Titolo: Ti ho trovato fra le stelle
Autrice: Francesca Zappa
Editore: Giunti
Collana: Link
Genere: Narrativo
Pagine: 352
Prezzo: € 12,00
Ebook: € 6,99
Link d'acquisto: Qui
Trama:
Nel mondo reale, Eliza Mirk è una ragazza timida, poco socievole e solitaria. Online, è Lady Constellation, autrice anonima di «Monstrous Sea», un webcomics adorato da milioni di followers in tutto il mondo. Eliza non si sente mai sola, la sua comunità digitale la fa sentire amata e parte di qualcosa di importante. Poi a scuola conosce Wallace, un ragazzo che non parla con nessuno ma decide di aprirsi proprio con lei, ed Eliza comprende che anche la vita offline vale la pena di essere vissuta. Ma quando accidentalmente la sua identità segreta di Lady Constellation viene svelata al mondo, tutte le sue certezze e i suoi punti fermi - online e offline - vanno in frantumi...
• • •
Dal titolo sembrerebbe il tipo di romance che vediamo e che leggiamo, e mi vergogno per questo mio pensiero, perché è stato uno dei libri più belli che abbia mai letto, mi ha insegnato tante cose, mi ha insegnato ad affrontare le cose faccia a faccia, e non dietro uno schermo o scappando dai problemi. Ammetto apertamente e con tanto imbarazzo che mi ritrovo molto in Eliza, una ragazza che ha paura di mostrare il proprio talento e di interagire con il mondo esterno, ma in fondo, anche di non essere accettata dagli altri, nonostante lei abbia la tendenza di stare lontano dalle persone reali, ma non da quelle virtuali che lei considera dei veri amici, dove si fa chiama Ladyconstellation, una famosa blogger per aver realizzato "Mare di mostri" e di cui tutti ne vanno pazzi. Mi sono praticamente messa nei panni della protagonista, e non è stato assolutamente difficile farlo, perché anche io, come lei, sono una piccola nerd che ha paura di dire apertamente agli altri della mia passione sui libri e sulla letteratura (senza contare la mia famiglia ovviamente), e per poter condividere questo piccolo segreto con qualcuno o più persone si sfoga sul proprio angolo di libri su internet, quindi per me la storia sembra quasi personale da questo punto di vista, nonostante appaia abbastanza ridicolo, ma per me aprire questo blog è stato un grande passo avanti. Ma ritorniamo sul libro che vi consiglio di leggere. La storia è davvero molto particolare, forse perché è stato il primo libro adolescenziale che affronta queste tematiche che leggo, oppure perché è la storia stessa ad avermi fatta completamente innamorare. Eliza e la sua passione sono il centro del racconto, ma soprattutto di come lei cerchi in tutti i modi di nascondere gelosamente questo segreto. Ma dall'arrivo di Wallace la sua vita viene totalmente scossa, deconcentrandola dal suo punto fisso principale, nonché dal suo blog "Il mare di mostri". Spero di riuscire a farmi una seconda lettura del libro, vorrei poter approfondire di più sulla storia e imprimerla nella mente, ma penso che una seconda lettura non mi stancherà mai di farmi venir voglia di rileggermelo un'altra volta.
"Il mare è pieno di mostri".
Ma adesso parliamo dei 5 motivi per cui voi dobbiate leggere questo libro:
1- Potrei apparire infantile, ma le illustrazioni sono una delle cose più belle che abbia mai visto su un libro. Ma non sono delle illustrazioni su quello che succede alla protagonista o sulla sua quotidianità, ma bensì sui disegni che Eliza realizza, "Mare di mostri". Alcune sono degli schizzi, mentre altri sono parte di una storia che Eliza sta costruendo e modellando con tanta passione. Un punto che ho apprezzato davvero tanto, tantissimi illustrazioni che vi portano a sognare e a farvi un'idea sulla storia che Eliza sta realizzando. Soprattuto sono anche ben dettagliate, una delle cose che apprezzo tantissimo quando si tratta dei disegno.
2- Una delle cose che mai mi sarei aspettata in un libro, sono le chat dove Eliza, nonché Ladyconstellation, scambia messaggi con i suoi amici di internet oppure con i fan della sua storia, dove commenta le sue serie tv, condividendo con loro i suoi scleri e di quello che sta succedendo.
3- Questo libro mi è stato molto accanto, quindi è molto consigliato a dei adolescenti che stanno affrontando un periodo abbastanza cupo, e che non riescono a ritrovare, diciamo, la retta via. E penso che le vicende di Eliza possa aiutarli a tenerli compagnia e forse a farli capire dove stanno sbagliando o capire cosa debbano fare. Ovviamente ognuno ha un proprio punto di vista, non mi metto ad istigare agli adolescenti che stanno passando un brutto periodo a leggere questo libro, è un mio punto di vista che forse qualcuno potrebbe trovare utile.
4- Perdonatemi, ma dobbiamo proprio ammetterlo, la copertina è davvero stupenda, ed è uno dei motivi per cui mi hanno incuriosita e per cui ho cercato vari recensioni di cosa pensassero sul libro. Un vero bookporn, nonostante abbia visto copertine più belle.
5- Forse potrebbe non centrare nulla con i 5 motivi, ma penso che quello che nascerà tra Eliza e Wallace sia davvero stupendo. Quest'ultimo è un personaggio totalmente diverso dai prototipi ragazzi che ormai le ragazze vogliono, nonché i badboy, anzi, nonostante dal suo sguardo e dalla stazza minacciosa è davvero un ragazzo molto dolce e molto ambizioso, malgrado suo padre non sia totalmente d'accordo sulla strada che Wallace vuole intraprendere.
Dopo questi 5 motivi per cui voi dobbiate leggere questo libro, vi saluto con un enorme bacione e auguro a tutti voi una buona giornata!
Nessun commento:
Posta un commento