sabato 10 agosto 2019

Raven boys - Maggie Stiefvater

Titolo: Raven boys
Autrice: Maggie Stiefvater
Editore: Rizzoli
Genere: Fantasy, Horror
Pagine: 468
Prezzo: € 16,00
Ebook: € 7,99
Link d'acquisto: Qui
Trama: È la vigilia di San Marco, la notte in cui le anime dei futuri morti si mostrano alle veggenti di Henrietta, Virginia. Blue, nata e cresciuta in una famiglia di sensitive, vede per la prima volta uno spirito e capisce che la profezia sta per compiersi: è lui il ragazzo di cui s'innamorerà e che è destinata a uccidere. Il suo nome è Gansey ed è uno dei ricchi studenti della Aglionby, prestigiosa scuola privata di Henrietta i cui studenti sono conosciuti come Raven Boys, i Ragazzi Corvo, per via dello stemma della scuola, e noti per essere portatori di guai. Blue si è sempre tenuta alla larga da loro, ma quando Gansey si presenta alla sua porta in cerca di aiuto, pur riconoscendolo come il ragazzo del destino non può voltargli le spalle.
Insieme ad alcuni compagni, Gansey è da molto tempo sulle tracce della salma di Glendower, mitico re gallese il cui corpo è stato trafugato oltreoceano secoli prima e sepolto lungo la "linea di prateria" che attraversa Henrietta. La missione di Gansey non riguarda solo un'antica leggenda, ma è misteriosamente legata alla sua stessa vita. Blue decide di aiutare Gansey nella sua ricerca, lasciandosi coinvolgere in un'avventura che la porterà molto più lontano del previsto.


The Raven Cycle

1. Raven boys
2. Ladri di sogni
3. Blue Lily, Lily Blue
4. The Raven King


•   •   •

A CURA DI EMILY

La storia inizia ad Henrietta, Virginia, nel 300 di Fow Wat, dove la protagonista Blue, una ragazza cresciuta in una famiglia di veggenti, si ritrova a vivere la solita routine della giornata, ma Blue ha una particolarità che la differenzia dagli altri membri della sua famiglia, quello di non essere in grado di fare quello che una veggente riesce a fare. Ma durante le sedute, con la sua sola presenza, riesce ad amplificare i poteri di chiaroveggenza della sua famiglia e fin da bambina le hanno sempre detto che un giorno ucciderà il suo vero amore con un bacio. E per anni, sotto ordine di sua madre, si tiene alla larga dai ragazzi, soprattutto dai ragazzi corvo della Aglionby. Ma durante la vigilia di San Marco tutto cambierà, perché una sera accompagnata da Neeve, una delle veggenti della sua famiglia, per la prima volta dopo anni vede con i suoi stessi occhi uno spirito. Blue, incuriosita e sorpresa da questo "novità", ci avvicina allo spirito che si scoprirà di chiamarsi Gansey, uno studente corvo della Aglionby, riconosciuto dallo stemma che si trova sulla sua divisa. Ma il giovane corvo non sa che ha bisogno proprio di Blue per la ricerca che Gansey porta avanti ormai da anni: Glendower.

"≪Perché... perché riesco a vederlo?≫ [...] ≪Ci sono solo due motivi per cui un non-veggente dovrebbe vedere uno spirito la vigila di San Marco, Blue. O sei il suo grande amore≫ disse Neeve ≪o lo hai ucciso.≫"

La trama è totalmente coinvolgente, era da un sacco che volevo iniziare questo libro. Ed è stato un vero peccato averlo trovato molto lento e abbastanza noioso nella prima parte della storia. Ma è stato un bene che si sia ripreso dopo circa una ventina di capitoli, perché è proprio in quel momento che inizia la vera ricerca su Glendower, e la storia iniziava a prendermi molto. Nell'avventura saranno presenti molti altri amici del giovane corvo, tra cui: Ronan, Adam e Noah. Direi un gruppo davvero molto interessante. Tutti molto amici tra di loro, nonostante non lo dimostrino apertamente nel corso della storia. E nonostante Gansey sia felice che i suoi amici venissero coinvolti dalla ricerca di Glendower, ha la sensazione che manchi qualcosa, o qualcuno nel gruppo. E il loro obbiettivo è quello di risvegliare la linea di prateria, dove si trova Glendower, nonché l'ultimo gallese a detenere il titolo di Principe di Galles. Ma le loro ricerche non saranno semplici, perché oltre a loro c'è qualcun'altro che è determinato alla ricerca della linea di prateria, da molto più tempo rispetto a Gansey; e qui parliamo di Whelk. Ma esattamente, chi è questo Whelk?! Vorrei tanto rispondere a questa domanda, ma dovrete scoprirlo leggendo il libro. 
E durante il corso della storia, tra due personaggi nascerà piano piano qualcosa, nonostante non sia totalmente intensa, ma ci saranno delle ovvie ragioni che impensieriscono uno dei due personaggi (scoprirete tutto con calma).

I personaggi della storia sono fatti abbastanza bene, nonostante Blue non mi abbia fatto molto impazzire. Mi è piaciuto l'interessamento di quest'ultima sulla ricerca di Gansey, e mi è piaciuto anche come ci si metta d'impegno per aiutare il gruppo a trovare la linea di prateria e trovare un modo per aprirla. Ma è piuttosto prevenuta, nonostante si sia offerta volontaria ad aiutare i ragazzi corvo. Mentre Gansey è stato un po' difficile in quale "classifica" metterlo, perché ci sono quei momenti in cui dovrebbe placarsi. Ha sempre bisogno di avere il controllo in tutto ciò che fa e questo ha avuto qualche punto a suo sfavore, perché il suo personaggio non era male. Poi c'è Adam, un ragazzo abbastanza pacato e totalmente contro alla violenza, nonostante egli stesso ne subisca. Ho apprezzato tantissimo il suo personaggio, un soggetto molto diverso dai suoi compagni corvo ed è una particolarità che Blue ha notato in lui.  Non ha una vita agiata come loro e odia dipendere dagli altri; preferisce arrivare al traguardo con le sue sole forze, anche sacrificando tutto ciò che possiede. 

"Di sacrifici, Adam ne aveva fatti per moltissimo tempo, ma il più grande era questo: dipendere solo da se stesso, o niente."

Ovviamente non deve mancare Ronan, il ragazzo più testardo e menefreghista che si possa mai trovare sul libro, ma di sicuro non lo ritengo violento. Inizialmente non mi faceva molto impazzire il suo personaggio, forse perché andava sempre contro agli altri e risolveva qualche volta i problemi facendo a pugni. Ma andando avanti mi sono fatta tutt'altra idea sulla sua persona, ed ha iniziato a piacermi molto. Perché nonostante tra Ronan e Adam ci siano quei momenti di ostilità, si preoccupa molto per i suoi amici e li difenderebbe a costo di perdere la sua unica possibilità di essere "libero". E per ultimo, ma non meno importante c'è Noah. All'inizio della storia lo consideravo davvero poco, pensando che la sua "presenza" nella storia non fosse così fondamentale. Ma mi sono totalmente sbagliato ed è un personaggio davvero molto tenero e si affeziona fin da subito di Blue non appena entra a far parte del gruppo. Mi è dispiaciuto molto che io l'abbia contato poco, perché alla fine la sua "presenza" nel libro era davvero fondamentale, molto probabilmente per quasi l'intera storia.

Un libro dalla trama davvero interessante e particolare. Ammetto che mi aspettavo molto altro, ma alla fine è stato abbastanza intesa come storia, molta suspence, un po' creepy e molto misterioso; e penso che sia proprio questo a farlo apprezzare dai lettori. E nonostante la lentezza della metà della prima parte, lo consiglio sicuramente. Soprattuto perché secondo me viene fin troppo sottovalutato e mi dispiace molto per questo. 

Voto: ⭐⭐⭐.75/5

Nessun commento:

Posta un commento